Superfici rigate
Esercizio applicativo
1
Prendi un foglio di carta e disegno un quadrato.

2
Dividi i lati del quadrato in parti uguali; per comodità traccia delle tacchette sui quattro lati per evidenziare i punti che dovrai congiungere con dei segmenti.

3
Inizia tracciando un segmento che congiunga lo spigolo superiore a sinistra con la prima tacchetta sul lato orizzontale inferiore.

4
Procedi tracciando un segmento che congiunga la prima tacchetta superiore sul lato sinistro con la seconda tacchetta sul lato orizzontale inferiore.

5
Procedi la costruzione unendo le tacchette dei due lati con dei segmenti.

6
Ripeti la costruzione sui quattro lati del quadrato fino ad ottenere una figura come quella sotto.

7
Come ultimo passo, evidenzia i punti di intersezione dei segmenti disegnati: noterai che in questo modo si sono potute generare quattro curve, pur utilizzando esclusivamente segmenti retti. Lo stesso concetto, applicato nelle tre dimensioni, costituisce il principio delle superfici rigate.