Il flusso geometrico-strutturale

Si può ottenere una linea curva disegnando su un foglio di carta solo linee rette? Seguendo alcune semplici regole, questo è possibile, come si nota nell’immagine che segue.

Una struttura con flusso geometrico del tipo SUPERFICIE-LINEA-PUNTO può essere specchiata come spesso accade negli edifici ordinari con copertura, travi, pilastri e fondazioni; oppure può essere replicata, formando un sistema più complesso.

E’ possibile omettere dal sistema SUPERFICIE-LINEA-PUNTO uno dei tre componenti, tuttavia questo non accade praticamente mai nelle opere progettate da Nervi, in quanto la struttura perderebbe di efficacia secondo i seguenti princìpi:

  • Eliminando le linee si rinuncerebbe ad un appoggio di tipo “continuo” della superficie, la quale assumerebbe deformazioni elevate ai bordi;
  • Eliminando i punti occorrerebbe inserire una serie di linee atte a simulare l’appoggio continuo della superficie sul suo perimetro, con conseguenti problemi architettonici come quello riguardante spazi aperti ridotti.
Share This